Università di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Ingegneria
Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica - Corso di Reti Logiche, A.A. 2007-08
Programma del corso
Algebra booleana
- Algebra di commutazione e funzioni di commutazione: definizioni, teoremi, rappresentazioni, tavola di verità.
- Teorema di Shannon.
- Mintermini; forma canonica in somma di prodotti (SP).
- Maxtermini; forma canonica in prodotto di somme (PS).
- Minimizzazione delle funzioni booleane: implicanti e implicati.
- Mappe di Karnaugh (MK) per 2, 3, 4, 5 variabili.
- Condizioni don't care e loro sfruttamento sulle MK.
- Sintesi di funzioni in forma SP e PS.
- Conversioni tra le forme SP e PS.
- Espansione delle funzioni minime in forma tabellare: procedimento analitico.
- Operatori universali; Nand, Nor: definizione e proprietà.
- Sintesi di funzioni booleane mediante operatori universali; conversioni tra le forme Or-And e Nand-Nand e tra
And-Or e Nor-Nor e viceversa.
Reti combinatorie
- Porte logiche.
- Analisi delle reti combinatorie; analisi semplificate di reti di tipo Nand-Nand e Nor-Nor.
- Trasformazione delle reti combinatorie dalla forma Or-And alla forma And-Or e viceversa.
- Operatore Xor: proprietà.
- Progetto completo di una rete combinatoria a partire dalle specifiche verbali fino al livello circuitale:
procedimento generale.
- Reti combinatorie multilivello.
- Circuiti combinatori standard:
- Half-Adder, Full Adder.
- Decodificatori, codificatori; espansione dei decodificatori; il decodificatore come generatore universale di
funzioni combinatorie.
- Multiplexer (MUX): sintesi a due livelli; struttura ricorsiva del MUX a n selettori mediante due MUX
a n-1 selettori e un MUX a 1 selettore, struttura ricorsiva (ad albero) di un MUX a n
selettori mediante MUX a 1 selettore.
- MUX come generatore universale di funzioni combinatorie; MUX come generatore di funzioni combinatorie con
riduzione di una variabile.
- Demultiplexer: sintesi a due livelli e implementazione mediante decoder.
- Buffer. Buffer tri-state. Collegamento a bus, terminazioni pull-up / pull-down.
- Funzione di multiplex tramite buffer three-state: contese, controlli con codifiche binarie e lineari
("break-before-connect").
- Interpretazione di un data-sheet di un componente commerciale.
- Circuiti a interruttore: funzione di trasmissione e implementazione in C-MOS; porte C-MOS, porte generalizzate
C-MOS: logica "steering".
- Circuito "tally".
- Logica steering dinamica, logica "domino", logica "domino dual rail".
ROM e PLA
- Read-Only Memory (ROM): struttura interna come decoder e schiera di porte Or a connessioni di ingresso
programmabili; capacità, concetto di indirizzamento, organizzazione, temporizzazione.
- Strutture composite per l’espansione della capacità della ROM: incremento della larghezza della parola della
ROM, incremento degli indirizzi mediante bus e segnale Chip Select.
- Reti di ROM.
- Programmable Logic Arrays (PLA): struttura e applicazioni.
- Determinazione degli implicanti multipli.
Reti combinatorie iterative
- Sintesi di reti combinatorie complesse mediante strutture iterative: sommatore a N bit; sommatore per
cifre BCD; circuito a soglia e saturazione numerica.
- Sintesi della cella di confronto (comparatore) tra due operandi a 1 bit, a 2 bit.
- Sintesi di due reti iterative alternative per il calcolo del complemento a 2.
- Sintesi del comparatore di numeri a N bits: strutture seriale e ad albero, valutazione delle prestazioni.
- Arithmetic-Logic Unit (ALU): definizione e funzioni.
- Progetto di una ALU a 8 funzioni (4 di tipo aritmetico + 4 di tipo logico), dato un modulo di tipo Full Adder.
- Comparatori di uguaglianza.
- Sommatori veloci a N bit: carry look-ahead.
- Moltiplicatori a matrice; moltiplicatori veloci.
- Shifter a log n stadi; shifter veloci.
- Circuiti con inizio e fine operazione; circuiti "speed-independent".
Fenomeni transitori
- Alee statiche, dinamiche, logiche, funzionali: definizioni, esempi e teoremi.
- Tecniche di eliminazione delle alee.
- Ritardo inerziale.
- Modelli del comportamento temporale delle porte logiche.
Sistemi sequenziali: rappresentazioni
- Concetto di automa a stati finiti per il riconoscimento di sequenze, diagramma degli stati, tavola di transizione
degli stati.
- Modelli di Mealy e di Moore.
- Modello strutturale generale.
- Sequenze sovrapposte.
Reti sequenziali asincrone
- Sintesi del latch Set-Reset (S-R) con porte Nor e con porte Nand; analisi del funzionamento.
- Latch S-R con ingresso di sincronismo.
- Latch D con ingresso di gate.
- Flip-flop (FF) edge-triggered di tipo master-slave.
- Stati metastabili nei FF.
Reti sequenziali sincrone
- Reti impulsive.
- Modello strutturale delle reti logiche sequenziali sincrone: concetto di segnale di orologio ("clock").
- Registro di stato.
- Uso dell’ingresso di clear asincrono nel registro di stato.
- Progetto di un tipo qualunque di flip-flop (FF) basato su qualunque altro tipo di FF, mediante uso combinato della
tavola di transizione del FF da progettare e tavola di eccitazione del FF da utilizzare.
- Definizioni e progetto dei registri sincroni: paralleli, con abilitazione al caricamento in parallelo, a
scorrimento seriale e circolare, di tipo bidirezionale; funzioni accessorie: reset e set sincroni; registri
multifunzione: progetto della cella.
- Contatori sincroni: definizioni e progetto dei contatori di tipo incremento ("up"), decremento
("down"), "up/down": progetto della cella; codifica degli stati, fenomeno del
"lock-out".
- Decodifica degli stati e segnale di fine conteggio ("TC: terminal count"); espansione dei contatori
mediante interconnessione di moduli di conteggio.
- Metodologia di progetto dei sistemi sequenziali sincroni (SSS) LLC con componenti SSI; esempi di progetto di SSS
con utilizzo di FF di tipo D, T, JK.
- Registro accumulatore.
Sistemi sequenziali complessi
- Reti LLC interconnesse: catene aperte, catene chiuse; dimensionamento del tempo di ciclo.
- Pipeline: strutture seriali, parallele.
- Sistemi sequenziali complessi: decomposizione in sottosistemi SCO-SCA; combinazioni possibili di modelli di Mealy
e Moore per SCO e SCA.
- Strutture SCA: rete di interconnessione con MUX e con bus.
- Struttura degli SCO di tipo Mealy, D-Mealy, Moore.
- Sistemi SCO-SCA: diagrammi di temporizzazione.
- ASM, microprogrammazione, firmware.
- Strutture di hand-shaking.
- Stadi di sincronizzazione per segnali asincroni in ingresso allo SCA.
Progetti applicativi
- Impostazione e risoluzione dettagliata di una selezione dei progetti d'esame.
Testi adottati
- G. Cioffi, Reti combinatorie, Siderea, Roma, 1995.
- G. Cioffi, B. Ciciani, Reti sequenziali, McGraw Hill, Milano, 1998.
- A. Chiari, Appunti integrativi dalle lezioni, Roma, 2005/2006.
Last update 2007-09-23 19:29